Le schede in laminato resistenti chimiche sono progettate per resistere a sostanze chimiche, solventi e reagenti aggressivi che danneggerebbero altrimenti i materiali di superficie standard. Questi laminati sono ideali per ambienti come laboratori, strutture sanitarie, istituzioni educative, seminari industriali e stanze pulite, dove è comune l'esposizione a sostanze corrosive.
Combinando una durata eccezionale, l'integrità strutturale e il fascino estetico, i laminati resistenti chimici offrono sia sicurezza che performance, garantendo l'uso a lungo termine senza deterioramento o danni alla superficie.
Una scheda laminato resistente alla chimica è un tipo di laminato ad alta pressione (HPL) che viene prodotto utilizzando resine fenoliche speciali e trattamenti superficiali. Questi strati sono termoset a caldo e pressione, creando una superficie densa, non porosa e dura che può sopportare gli effetti di schizzi chimici, fumi e pulizia ripetuta.
Elevata resistenza chimica
Non poroso e impermeabile
Stabilità termica
Resistente all'impatto e all'abrasione
Opzioni antincendio e antincendio disponibili
Utilizzato in cappe fumi, controsoffitti, tavoli e superfici dell'armadio per resistere ad acidi, alcali, solventi e calore. Questi laminati proteggono il personale e le attrezzature di laboratorio dai pericoli chimici.
Perfetto per sale operatorie, laboratori diagnostici e aree farmaceutiche. Questi laminati offrono superfici igieniche e chimicamente resilienti che possono resistere alla disinfezione continua.
Ai laboratori scientifici scolastici e universitari, i laminati resistenti chimici offrono una superficie di lavoro sicura per studenti e insegnanti che gestiscono sostanze chimiche durante gli esperimenti.
Ideale per impianti chimici, produzione di vernici e ambienti automobilistici in cui è frequente l'esposizione a grasso, olio e agenti di pulizia aggressivi.
Utilizzati nei laboratori di test alimentari e nelle sale di trasformazione per mantenere superfici pulite e igieniche resistendo al contempo agenti di pulizia e disinfettanti.
Le schede laminato resistenti chimiche sono testate contro una vasta gamma di sostanze chimiche aggressive, tra cui:
Acido solforico
Acido cloridrico
Acido nitrico
Idrossido di ammonio
Acetone ed etanolo
Formaldeide
Disinfettanti a base di cloro
Questi consigli sono generalmente testati secondo gli standard SEFA 3 e EN 438-4 per confermare la loro idoneità per l'uso di laboratorio e industriale.
Proprietà | resistente alla sostanza chimica HPL | standard HPL | resina epossidica |
---|---|---|---|
Resistenza chimica | Eccellente | Moderare | Eccellente |
Resistenza all'umidità | Alto | Alto | Alto |
Resistenza al calore | Buono (fino a 180 ° C) | Moderare | Eccellente |
Efficienza dei costi | Moderare | Basso | Alto |
Peso | Leggero | Leggero | Pesante |
Installazione | Facile | Facile | Complesso |
Manutenzione | Basso | Medio | Basso |
Le schede HPL resistenti chimiche offrono un'alternativa economica ai ripiani in resina epossidica mantenendo molti degli stessi benefici, tra cui resilienza, igiene e facilità di installazione.
Le schede laminato resistenti chimiche sono prodotte con:
Strato di superficie decorativo impregnato di resina di melamina
Strati di nucleo di carta kraft saturi di resina fenolica
Sovrappare o strato di supporto per ulteriore stabilità
Spessore: da 0,7 mm a 25 mm
Dimensione: dimensioni standard come 4 'x 8', 5 'x 10'
Opzioni di finitura: opaco, strutturato o liscio
Tipi di core: laminato compatto (nucleo solido) o legame a substrati come MDF o particelle
Uno dei principali vantaggi del laminato resistente chimico è il suo basso requisito di manutenzione.
Pulire immediatamente le fuoriuscite con un panno umido e un detergente delicato.
Evitare i cuscinetti abrasivi per mantenere l'integrità della superficie.
Per residui aggressivi, utilizzare solventi approvati o detergenti a base di alcol.
Le superfici possono tollerare la frequente disinfezione con soluzioni di candeggina, perossido di idrogeno e composti di ammonio quaternario, rendendoli ideali per l'assistenza sanitaria e gli ambienti di laboratorio.
Utilizzare adesivi compatibili con laminati resistenti chimici quando si legano ai substrati.
Assicurarsi che i bordi siano sigillati correttamente per prevenire infiltrazioni chimiche.
Installare in aree ben ventilate durante il taglio o la lavorazione, poiché le schede ad alta densità richiedono un'estrazione di polvere corretta.
Nonostante il loro focus tecnico, i laminati resistenti chimici sono disponibili in una varietà di colori e trame per soddisfare le preferenze di design. Le finiture popolari includono:
Toni neutri come nero, grigio e beige
Colori solidi per ambienti educativi e di laboratorio
Superfici strutturate per impugnatura migliorata nelle aree industriali
I moderni laminati resistenti chimici sono progettati tenendo conto della sostenibilità e della sicurezza:
Basse emissioni di COV
Opzioni certificate GreenGuard per la qualità dell'aria interna
Sistemi di resina senza formaldeide
Materiali riciclabili e di provenienza responsabile
Queste caratteristiche li rendono adatti a progetti di costruzione certificati LEED e strutture ecologiche.
Le schede in laminato resistenti chimiche rappresentano un investimento intelligente per qualsiasi spazio che richiede sicurezza, igiene, durata e prestazioni sotto esposizione chimica. Con le loro proprietà protettive avanzate e la facilità di manutenzione, queste schede superano le superfici tradizionali in più settori.
Che tu stia equipaggiando un laboratorio scientifico, ospedale, struttura industriale o camera pulita, questi laminati forniscono tranquillità con la loro resistenza senza pari alle sostanze corrosive, garantendo sicurezza e valore a lungo termine.